
Scolily può essere utilizzato sia "live", ovvero convertendo il segnale audio mentre si suona, oppure dandogli in pasto una traccia audio già registrata.
Per una resa migliore è consigliabile utilizzare audio monofonico poichè in caso contrario avremmo un risultato altamente impreciso essendo praticamente impossibile (e questo non vale solo per scolily ma va esteso a tutti i software del genere) "riconoscere" con esattezza la polifonia (ad esempio gli accordi) e tradurla in midi.
Scolily è un tool unico nel suo genere che nonostante sia appena alla versione 0.4.1 è già abbastanza completo e utile.
Attualmente supporta ALSA e non JACK ma è uno degli obiettivi inclusi nella roadmap.
Nessun commento:
Posta un commento